L'abbreviazione "n.d." sta per "Nota del...", seguita generalmente dal nome di una persona o dalla sua funzione. È utilizzata in vari contesti, principalmente per indicare chi ha aggiunto un'osservazione, una spiegazione o un commento all'interno di un testo che non è stato scritto da loro.
Ecco alcuni usi comuni e aspetti importanti:
N.d.A. (Nota dell'Autore): Questo indica una nota aggiunta dall'autore stesso del testo originale. (Esempio: "Questa parte è stata rivista recentemente. N.d.A.")
N.d.T. (Nota del Traduttore): Questa è forse la forma più diffusa. Significa che il traduttore ha aggiunto un chiarimento, un'interpretazione o un'informazione extra che non era presente nel testo originale. Questo può essere necessario per spiegare un riferimento culturale, un'espressione idiomatica o per fornire un contesto aggiuntivo per il lettore nella lingua di arrivo. Un esempio si trova su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nota%20del%20Traduttore.
N.d.R. (Nota della Redazione): Indica un commento, una spiegazione o un'aggiunta fatta dalla redazione o dall'editore di un testo. Può essere usata per correggere errori, fornire un contesto più ampio o aggiungere informazioni rilevanti.
N.d.C. (Nota del Curatore): Utilizzata in ambito editoriale o archivistico, indica una nota aggiunta dal curatore o dall'archivista che si occupa del testo.
In generale, l'utilizzo di "n.d." serve a distinguere chiaramente il testo originale dai commenti o dalle aggiunte successive, garantendo trasparenza e chiarezza per il lettore.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page